Si comunica ai genitori degli alunni che mercoledì 03 agosto 2022 dalle ore 11.00 gli elenchi delle future classi prime della Scuola Secondaria I° sono affissi all’albo dell’Istituto, in via Rossini – 87.
Realizzato dagli alunni della classe terza sezione D ad indirizzo musicale dell’IC “G. Marconi”di Terni
Prof.ssa Marta Lombardo
L’idea del progetto nasce dalla volontà di lasciare attraverso il “fare arte” un segno personale del vissuto dei tre anni di scuola media presso l’istituto Marconi da parte degli alunni della classe terza ad indirizzo musicale.
Si comunica che, nella relativa sezione, sono stati pubblicati gli elenchi dei libri scolastici delle scuole primarie e della scuola secondaria di I grado, qui di seguito riportati:
Siamo un gruppo di studenti della 3A: Rossi Alissa, Pendola Tommaso e Shabi Edmond. Questo logo è frutto di un lavoro di concertazione quindi risulta essere la fusione delle nostre idee e vuole rappresentare come i concetti matematici modellano la mente di noi ragazzi (profilo dello studente). Per noi l’indirizzo logico-matematico rappresenta la possibilità di ampliare i confini della nostra conoscenza modellando noi stessi con un pensiero più organizzato ed oggettivo senza tuttavia tralasciare il nostro valore umano.
SECONDO POSTO
Sono Anna Sechi e frequento la 3C, ho rappresentato in primo piano la formula più famosa di Einstein e dentro un’ampolla, simbolo della scienza, un cuore perché è l’organo più importanti del nostro corpo in quanto fonte di vita. Gli occhiali simboleggiano che siamo tutti dei piccoli geni e attraverso gli occhi della scienza possiamo interpretare meglio il nostro mondo. Ho cercato con questo logo di rappresentare al meglio il mio indirizzo di studi: il logico- matematico.
TERZO POSTO
Sono Pietro Grasselli e sono uno studente della 3A. Ho creato questo logo con l’intento di rappresentare al meglio il mio indirizzo: il Logico Matematico. Il logo è composto da una «L» e una «M» , entrambe maiuscole, incastrate in un cerchio. Le due lettere sono le iniziali dell’indirizzo e il cerchio può essere visto come una figura geometrica che indica la completezza e l’armonia. Nella realizzazione ho anche cercato di creare un buon equilibrio grafico che potesse identificare al meglio il concetto di logo.
“Se non si è mai troppo piccoli per fare la differenza, come sostiene Greta Thunberg, allora è bene cominciare a parlare fin da giovanissimi degli obiettivi dell’Agenda 2030 e quest’anno la scuola dell’infanzia Matteotti ha focalizzato la sua attenzione sui diritti dei bambini. Il diritto alla casa è stato affrontato facendo conoscere i diversi tipi di abitazione tipici di ogni popolazione. I bambini hanno realizzato le varie costruzioni e lo spettacolo di fine anno è stato arricchito da costumi e musiche caratteristiche dei popoli scelti, con l’aiuto dell’insegnante di musica!
SCUOLA DELL’INFANZIA “LE GRAZIE”
La musica, il ritmo e il movimento promuovono nel bambino la scoperta del mondo sonoro, la capacità di ascolto, il coordinamento motorio, la concentrazione, la memoria e l’espressione di sé. Muoversi con destrezza nello spazio e nella danza significa coordinare i movimenti e prendere coscienza della propria dominanza corporea e della lateralità. Questo è il percorso intrapreso dai bambini della scuola infanzia “Le Grazie”.
Storica finale per Terni al Palio dei Comuni. Uno spettacolo pazzesco allo stadio Olimpico di Roma per il Golden Gala dedicato a Pietro Mennea. In gara 2100 giovani per 13 batterie; ben 178 squadre da ogni angolo d’Italia. La squadra costruita su iniziativa dell’#iloverun Athletic Terni in collaborazione con Ternana Marathon e Istituto comprensivo Marconi si è classificata all’ottavo posto nella staffetta 12×200 con il tempo di 5:56:7. Le staffette hanno visto impegnati 12 atleti per squadra (6 ragazzi e 6 ragazze), ognuno dei quali ha corso una frazione da 200 metri. In mezzo a squadre fortissime provenienti da tutta Italia i nostri ragazzi si sono impegnati al massimo nello spirito sportivo più puro.
Complimenti ai nostri bravissimi Andrea Rota, Francesco Lepri, Francesca Galli, Giorgia Veltroni, Olivia Sbordoni, Francesco Scarponi, Claudia Zerbo, e Gabriele Pacelli per aver portato in finale il nome di Terni.
Finali nazionali Campionati Junior di Giochi Matematici e premiazione
Premiato 4 C
Premiato 5 C
Premiati 5 C
Partecipanti
Sabato 14 Maggio gli alunni Graziani Alessandra (classe 5C) e Ciliani Alessandro(classe 4C) hanno partecipato alla finale nazionale dei Campionati Junior dei giochi matematici che si è tenuta a Milano. I due piccoli “matematici” si sono così classificati:
Graziani al posto 33 su 218 partecipanti (categoria CE5)
Ciliani al posto 22 su 207 partecipanti (categoria CE4)
Risultato veramente apprezzabile, BRAVI!!!
Lunedì 6 Giugno la nostra scuola ha consegnato l’attestato a tutti i partecipanti e premiato i primi classificati nella graduatoria di plesso.
La fine della Quinta, si sa, rappresenta un momento di passaggio, forse tra i più cari. Il percorso di crescita umana e culturale proseguirà con nuove sfide, nuovi traguardi, nuove amicizie, nuove esperienze, ma il ricordo del quinquennio della Scuola primaria rimarrà sicuramente nel cuore e nella mente di tutti gli studenti. Ragazzi, ora siete pronti a volare lontano, verso nuovi traguardi.