Fondazione CARIT
VISITA IL SITO
PROGETTI REALIZZATI GRAZIE AI FINANZIAMENTI DELLA FONDAZIONE CARIT
2020 |
|
Bando n. 7/2019 Scuola accoglienteCon questo bando la Fondazione Carit si pone l’obiettivo di finanziare interventi di piccola
|
INTERVENTI EFFETTUATI |
2018 |
|
Bando n. 6/2018 Lettori Madre Lingua per le scuolePROGETTO “Next Stop: English, Spanish, French” |
Il progetto prevede la presenza di un lettore madrelingua durante le lezioni di inglese nelle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e inglese/spagnolo/francese in tutte le classi della scuola secondaria di I grado. |
2017 |
|
Bando n. 5/2017 Lettori Madre Lingua per le scuolePROGETTO “More English = more success” |
Il progetto prevede la presenza di un lettore madrelingua durante le lezioni di inglese nelle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e inglese/spagnolo/francese in tutte le classi della scuola secondaria di I grado.Descrizione del progetto |
Bando n. 7/2017 Acquisto di materiale didattico per migliorare le attività educative e l’ambiento di apprendimentoPROGETTO “OSSERVO…SPERIMENTO…CREO” dalla contemplazione attiva della natura alla rielaborazione creativa |
Progetto realizzato nelle scuole dell’Infanzia. Grazie alla possibilità di acquistare il materiale necessario, i bambini hanno potuto seguire un percorso di progettazione e costruzione, partendo dall’esperienza della coltivazione delle piante fino ai prodotti cartacei e multimediali.FOTOGALLERY DEL GIARDINO SENSORIALE |
2015 |
|
Finanziamento Fondazione CaritPROGETTO “Ri-scoprire Terni con i Qr code” |
Studiare la storia della propria città e fornire un servizio alla comunità di Terni e ai turisti. Sono queste le basi del progetto didattico, realizzato dagli alunni della classe seconda A della scuola secondaria di I grado. |
Bando Lettori Madre Lingua per le scuolePROGETTO “Let’s improve our English: una madrelingua in classe” |
Il progetto è destinato ai ragazzi delle classi della secondaria di primo grado. Il progetto prevede l’intervento di un lettore di madrelingua inglese all’interno delle attività.
PRESENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA’
|